-
By: ProfArt
-
Marzo 5, 2025
STUCCATURA DEI CARTONGESSI
La stuccatura dei cartongessi è una fase fondamentale nella realizzazione di pareti e soffitti in cartongesso, influenzando sia l’estetica finale che la resistenza nel tempo. Una corretta stuccatura garantisce planarità perfetta, uniformità della superficie e previene la formazione di cavillature.
La Norma UNI 11424, che disciplina la posa dei sistemi costruttivi a secco, identifica quattro livelli di qualità della finitura (Q1, Q2, Q3 e Q4), da applicare in base alla destinazione d’uso e alla tipologia di decorazione finale.
INDICE
Toggle🔹 Livelli di Qualità della Stuccatura dei Cartongessi
Il livello di qualità della stuccatura del cartongesso dipende dalla finitura superficiale richiesta e dalla posizione della parete o del soffitto all’interno dell’edificio.
Vediamo nel dettaglio i quattro livelli di stuccatura previsti dalla normativa.
Q1 – Riempimento Base dei Giunti
Il livello Q1 è il più semplice e viene utilizzato quando non ci sono esigenze decorative particolari.
📌 Caratteristiche della stuccatura Q1:
Riempimento dei giunti tra le lastre di cartongesso
Copertura delle viti di fissaggio
Rimozione dello stucco in eccesso
Nota: In questa fase sono ammessi solchi, creste e segni di spatola, poiché la superficie non sarà visibile o riceverà una copertura successiva con materiali decorativi spessi.
✅ Ideale per: Controsoffitti tecnici, pareti nascoste o rivestimenti che non necessitano di finitura estetica.
Q2 – Finitura Standard per Pareti e Controsoffitti
Il livello Q2 è quello standard per la stuccatura del cartongesso in ambienti interni ed è la base per una superficie uniforme.
📌 Caratteristiche della stuccatura Q2:
Riempimento dei giunti (Q1) con una finitura liscia
Carteggiatura del giunto per un passaggio uniforme tra lastra e stucco
Uniformità generale della superficie
👉 Creste e segni di spatola possono essere presenti, ma non devono compromettere l’effetto estetico finale.
✅ Ideale per: Pitture opache, finiture ruvide o medie applicate con rullo o pennello.
Q3 – Finitura Avanzata per Pitture e Rivestimenti Fini
Se si desidera una superficie più liscia e uniforme, è necessario applicare una stuccatura Q3, che prevede un trattamento più accurato dei giunti e della lastra.
📌 Caratteristiche della stuccatura Q3:
Stuccatura più ampia rispetto a Q2 per eliminare ogni discontinuità
Velo di rasatura su tutta la superficie per chiudere i pori della carta
Superficie uniforme con assorbimento omogeneo
👉 Creste e solchi non sono ammessi.
✅ Ideale per: Pitture opache e lisce, rivestimenti a grana fine o verniciature di qualità superiore.
Q4 – La Migliore Stuccatura per Finiture di Prestigio
Il livello Q4 rappresenta il massimo standard di finitura per cartongesso e viene utilizzato per superfici altamente rifinite, lisce e prive di imperfezioni.
📌 Caratteristiche della stuccatura Q4:
Stuccatura completa della lastra con uno strato di rasante o stucco
Eliminazione totale di segni di spatola e irregolarità
Finitura ultra-liscia e omogenea
✅ Ideale per:
Pareti con pitture lucide o semi-lucide
Finiture decorative come marmorino, stucco veneziano o carta da parati vinilica
Ambienti di pregio con riflessi di luce accentuati
🚀 La stuccatura Q4 garantisce la massima qualità e resistenza nel tempo!
🛠️ Come Scegliere la Giusta Stuccatura del Cartongesso?
La scelta del livello di stuccatura dipende da:
- 📌 Tipo di finitura finale → Una vernice lucida richiede una superficie perfetta (Q4), mentre una pittura opaca può tollerare leggere imperfezioni (Q2).
- 📌 Posizione della superficie → Pareti molto illuminate necessitano di una stuccatura più accurata per evitare imperfezioni visibili.
- 📌 Tipologia di edificio → Nei locali commerciali o negli ambienti di prestigio è consigliato il livello Q3 o Q4.
📞 Contatta i Nostri Esperti per una Stuccatura del Cartongesso Perfetta!
Se stai cercando professionisti della stuccatura dei cartongessi, affidati a Profart Srl, esperti in posa e finitura del cartongesso.
📍 Dove operiamo?
- Interventi per abitazioni, uffici e negozi
- Stuccatura professionale con tecniche avanzate
- Superfici perfettamente lisce e resistenti
📞 Chiama ora: +39-031-767651
📩 Email: info@profart.it
👉 Richiedi un Preventivo Gratuito


Correlati
Categorie
- Consigli di Manutenzione
- Design Interno
- Edilizia e Costruzioni
- Edilizia Industriale
- Innovazione e Tecnologia
- Isolamento Termico
- Manutenzione Casa
- Manutenzione Industriale
- Materiali da Costruzione
- Materiali Ignifughi
- Opere in Cartongesso
- Protezione delle Strutture
- Ristrutturazione
- Ristrutturazione Ambienti
- Ristrutturazione Interni
- Senza categoria
- Servizi Professionali
- Tinteggiatura
- Tinteggiatura e Verniciatura
- Tinteggiature di Privati
- Tinteggiature ignifughe
- Tinteggiature Industriali
- Trattamenti Antimuffa
- Trattamenti Civili
- Trattamenti Industriali
- Trattamenti Intumescenti