Riqualificazione della Resistenza al Fuoco di un Soppalco Metallico: Sicurezza e Conformità Certificata
Abbiamo eseguito un intervento di riqualificazione della resistenza al fuoco su un soppalco metallico, adottando soluzioni avanzate per garantire sicurezza e conformità alle normative vigenti. L’obiettivo era migliorare la protezione strutturale attraverso l’utilizzo di sistemi a secco e pitture intumescenti, assicurando un’elevata resistenza al calore e alle fiamme.
Soluzioni Tecniche per la Riqualificazione
Per proteggere il soppalco, abbiamo realizzato un controsoffitto a membrana EI 60 utilizzando il sistema GYPSOTECH. Questa soluzione ha permesso di creare una barriera resistente al fuoco, aumentando la protezione delle strutture sottostanti.
Le travi metalliche sono state trattate con un doppio sistema di riqualificazione. Alcune parti sono state rivestite a secco, mentre altre hanno ricevuto l’applicazione della pittura intumescente AMONN STEEL.
Questo tipo di vernice, a contatto con le alte temperature, si espande creando uno strato protettivo che rallenta il surriscaldamento del metallo, garantendo così una maggiore stabilità strutturale in caso di incendio.
Finitura e Conformità Certificata
Dopo l’installazione dei sistemi di protezione, tutte le superfici sono state pitturate, migliorando l’estetica complessiva dell’ambiente.
Infine, è eseguita una pulizia approfondita del cantiere, lasciando lo spazio pronto per l’uso.
Tutti i sistemi di riqualificazione al fuoco utilizzati sono certificati, conformi alle normative e corredati da dichiarazioni di corretta posa in opera e rapporti di prova. Questo garantisce la piena sicurezza dell’intervento e il rispetto degli standard richiesti.
Grazie a questa riqualificazione, il soppalco metallico ora offre una protezione affidabile contro il fuoco, assicurando maggiore sicurezza e durata nel tempo per l’intera struttura.