

INDICE
ToggleDESCRIZIONE LAVORI
La posa controsoffitto in fibra rappresenta un’ottima soluzione per migliorare l’isolamento termico e ottimizzare gli spazi. In questo progetto, si è scelto un controsoffitto in fibra con orditura metallica a vista, abbinato a uno strato di lana di vetro con frenovapore dallo spessore di 10 cm. Questa combinazione garantisce un notevole isolamento termico, riducendo dispersioni di calore e proteggendo l’ambiente interno dalle temperature esterne.
Prima di tutto, si è provveduto alla realizzazione di una struttura metallica ben ancorata, studiata per reggere i pannelli in fibra senza cedimenti. Successivamente, la posa della lana di vetro con frenovapore ha permesso di ottimizzare il comfort termico, limitando fastidiosi ponti termici e contenendo le spese energetiche. Inoltre, la finitura a vista dell’orditura metallica dona un tocco tecnico e moderno all’ambiente.
Di conseguenza, l’intervento ha interessato sia le pareti sia il soffitto, con inclinazioni di circa 30° per sfruttare al meglio le finestre poste in alto. Grazie a questa soluzione, la luce naturale entra efficacemente nell’ambiente, garantendo un’illuminazione diffusa. In aggiunta, la posa controsoffitto in fibra favorisce un’elevata resistenza all’umidità, evitando spiacevoli fenomeni di condensa.
Per rendere le operazioni più rapide e sicure, sono state impiegate diverse piattaforme mobili. Ciò ha consentito di spostare agevolmente i materiali lungo la superficie da lavorare, con un risparmio di tempo e una maggiore precisione nell’esecuzione. I team di installatori hanno potuto muoversi con facilità e portare a termine il lavoro in tempi ridotti.
Un ulteriore vantaggio della posa controsoffitto in fibra è l’elevato assorbimento acustico, utile in ambienti che necessitano di tranquillità o di controllo del riverbero sonoro. I pannelli in fibra, infatti, contribuiscono a ridurre i rumori provenienti dall’esterno o da altre stanze, migliorando il comfort percepito.
In conclusione, la scelta di una fibra di qualità, unita a un’installazione corretta, offre un risultato duraturo ed efficiente. La presenza di un controsoffitto ben realizzato, con lana di vetro e frenovapore, assicura un isolamento ottimale e un’estetica piacevole. Inoltre, la possibilità di personalizzare la finitura e la configurazione rende questa soluzione adatta a diversi contesti e necessità. La posa controsoffitto in fibra si conferma dunque una strategia vincente per chi desidera un ambiente confortevole e un risparmio energetico nel lungo periodo.
DOVE
Posa Controsoffitto in fibra:
Pulizia delle superfici
Applicazione dei pendini di supporto
Posa dell’orditura metallica
Posa dei supporti per le contropareti
Inserimento di isolante termico in lana di vetro con frenovapore da 10 cm di spessore
Pannellatura in fibra con orditura metallica a vista


