-
Aprile 20, 2025
Isolamento Acustico con Cartongesso
INDICE
ToggleIsolamento Acustico con Cartongesso: Come Funziona e Perché Sceglierlo
L’isolamento acustico è diventato oggi una necessità prioritaria in ambito residenziale, commerciale e professionale. Che si tratti di rumori tra appartamenti, disturbi da traffico stradale o il bisogno di creare ambienti silenziosi e privati, l’isolamento acustico con cartongesso rappresenta una delle soluzioni più efficaci, versatili ed economiche sul mercato.
In questo articolo ti spiegheremo:
-
Cosa significa isolare acusticamente con cartongesso
-
Come funziona la tecnologia a secco
-
Quali materiali utilizzare per ottenere il massimo risultato
-
Le applicazioni più comuni
-
E perché affidarti a Profart Srl ti garantisce un risultato certificato, duraturo e professionale
🔊 Cosa Significa Isolare Acusticamente con il Cartongesso
L’isolamento acustico con cartongesso è una tecnica che prevede la creazione di pareti o controsoffitti a secco, realizzati con lastre di cartongesso montate su strutture metalliche e abbinate a materiali fonoisolanti come lana di roccia, poliestere riciclato, pannelli polimerici ad alta densità o membrane antivibranti.
Questo sistema ha tre vantaggi principali:
✅ 1. Riduce i Rumori Aerei
Blocca suoni come voci, TV, musica, traffico e altri disturbi che si trasmettono nell’aria tra due ambienti adiacenti.
✅ 2. Attenua i Rumori da Impatto
Con l’aggiunta di opportuni materiali antivibranti, riduce anche il rumore da calpestio o urti provenienti da piani superiori o laterali.
✅ 3. È Versatile e Personalizzabile
Adatto a qualsiasi tipo di ambiente (abitazioni, hotel, uffici, studi), il sistema a secco è veloce da installare, non invasivo e altamente personalizzabile.
🧱 Com’è Composto un Sistema Acustico in Cartongesso
Un sistema fonoisolante in cartongesso ben progettato e installato si compone di:
-
Orditura metallica (profili U e C in acciaio zincato)
-
Lastre in cartongesso (standard o ad alta densità)
-
Strato isolante inserito tra le lastre (lana di roccia, fibra, etc.)
-
Eventuali membrane antivibranti o pannelli fonoimpedenti
-
Nastro e stuccatura dei giunti per garantire la continuità acustica
-
Finitura con pitture o rivestimenti decorativi
Questo sistema crea una barriera acustica efficace, senza necessità di demolizioni o interventi murari invasivi.
🏠 Dove Usare l’Isolamento Acustico con Cartongesso
🛏️ 1. Pareti Divisorie tra Appartamenti
-
Risolve i problemi di rumori da vicini (TV, musica, voci, ecc.)
-
Ideale in condomini e villette a schiera
🖥️ 2. Pareti interne per studi professionali e uffici
-
Garantisce la privacy acustica tra ambienti lavorativi
🎧 3. Studi musicali e sale prove
-
Grazie alla possibilità di stratificazione, offre alti livelli di isolamento
🛋️ 4. Contropareti di isolamento in ambienti domestici
-
Perfette per camere da letto, salotti o sale home cinema
🏢 5. Controsoffitti fonoisolanti
-
Attutiscono i rumori da calpestio provenienti dai piani superiori
-
Ottimi anche per uffici open space, call center e ambienti sanitari
🔧 Come Realizzare un Isolamento Acustico con Cartongesso: Le Fasi
-
Sopralluogo e valutazione dei rumori
-
Verifica del tipo di rumore (aereo o da impatto)
-
Analisi della struttura esistente (muri, soffitti, pavimenti)
-
-
Progettazione della stratigrafia acustica
-
Scelta delle lastre di cartongesso adatte
-
Selezione del materiale fonoisolante e spessore
-
-
Installazione della struttura metallica
-
Montaggio di profili verticali e orizzontali (in parete o soffitto)
-
-
Posa dell’isolante acustico
-
Inserimento tra i profili di lana di roccia, fibra di vetro, sughero tecnico, ecc.
-
-
Applicazione delle lastre
-
Doppia lastra consigliata per isolamento ottimale
-
-
Stuccatura e finitura
-
Nastro sui giunti, rasatura e pittura finale
-
🛠️ Ogni dettaglio fa la differenza: l’efficacia acustica dipende dalla cura nell’installazione.
🧰 I Migliori Materiali per l’Isolamento Acustico a Secco
-
Lana di roccia: ottimo fonoisolante, traspirante e resistente al fuoco
-
Membrane fonoimpedenti: migliorano la massa del sistema, ideali in spazi ridotti
-
Fibra di poliestere: ecologica, leggera, flessibile
-
Sughero tecnico: naturale, versatile, dalle ottime proprietà fonoassorbenti
La scelta del materiale dipende da:
-
Tipo di rumore da contrastare
-
Spazio disponibile
-
Livello di isolamento richiesto
-
Budget del cliente
📏 Quanto Isola un Sistema in Cartongesso?
Un buon sistema acustico in cartongesso può garantire:
-
30-60 dB di abbattimento acustico a seconda della stratigrafia
-
Miglioramento della classe acustica dell’edificio
-
Conformità alla normativa UNI 11367/2010
📊 Esempio:
Parete in laterizio 10 cm + cartongesso con lana di roccia = fino a 55 dB di abbattimento
⚠️ Errori Comuni da Evitare
-
❌ Usare cartongesso senza isolante
-
❌ Lasciare vuoti tra i materiali o nei giunti
-
❌ Sottovalutare la trasmissione del suono strutturale
-
❌ Affidarsi a installatori improvvisati
👉 Solo una posa professionale e una progettazione su misura garantiscono un vero isolamento acustico.
👷♂️ Perché Scegliere Profart Srl per il Tuo Isolamento Acustico
Profart Srl è un’impresa specializzata in isolamento acustico con cartongesso e sistemi a secco in tutta la Lombardia.
Ti garantiamo: ✅ Sopralluogo gratuito e valutazione tecnica
✅ Progettazione personalizzata con stratigrafie certificate
✅ Materiali professionali di alta qualità
✅ Tecnici formati e specializzati in acustica edilizia
✅ Finiture curate al millimetro
✅ Tempi certi e pulizia garantita
🎯 Che tu sia un privato, un’azienda o un professionista, Profart Srl è il partner affidabile per rendere i tuoi spazi silenziosi e confortevoli.
📞 Contattaci Ora per un Isolamento Acustico con Cartongesso Professionale
📍 Operiamo a Monza, Milano, Brianza, Lecco, Como e in tutta la Lombardia
📞 Richiedi ora un preventivo gratuito e senza impegno
📩 Scrivici a [email aziendale]
🌐 Scopri di più su https://lnx.profart.it
✅ Conclusione
L’isolamento acustico con cartongesso è una soluzione intelligente, veloce e altamente performante per chi cerca silenzio, privacy e comfort.
Con una corretta progettazione e l’utilizzo di materiali certificati, è possibile bloccare rumori fastidiosi e migliorare sensibilmente la qualità della vita.
🎯 Affidati a Profart Srl per un lavoro garantito, efficiente e realizzato da veri professionisti dell’edilizia a secco.
Categorie
- Cartongesso
- Consigli di Manutenzione
- Design Interno
- Edilizia e Costruzioni
- Edilizia Industriale
- Innovazione e Tecnologia
- Isolamento Acustico
- Isolamento Termico
- Manutenzione Casa
- Manutenzione Industriale
- Materiali da Costruzione
- Materiali Ignifughi
- Opere in Cartongesso
- Pareti Insonorizzate
- Protezione delle Strutture
- Ristrutturazione
- Ristrutturazione Ambienti
- Ristrutturazione Interni
- Senza categoria
- Servizi Professionali
- Tinteggiatura
- Tinteggiatura e Verniciatura
- Tinteggiature di Privati
- Tinteggiature ignifughe
- Tinteggiature Industriali
- Trattamenti Antimuffa
- Trattamenti Civili
- Trattamenti Industriali
- Trattamenti Intumescenti